
Dammi le tue biometrie e ti darò dei Worldcoin

La società dovrebbe essere ceduta all'Ipzs, l'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, e a Poste Italiane

Questo sistema di autenticazione, che permette di associare la propria firma a un documento informatico, è particolarmente utile nelle comunicazioni fra imprese e PA, ma può essere utilizzato anche dai privati. Ecco come funziona

Importanti passi in avanti verso la digitalizzazione dei documenti tramite l'app IO: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

Patente, tessera sanitaria e tessera elettorale confluiranno nell'app Io: prosegue con forza la spinta del governo verso la digitalizzazione

Ecco come la Carta d'identità elettronica sostituirà lo Spid, ma il passaggio non sarà possibile in ogni circostanza, e per accedere a certi siti delle PA ci vorrà ancora del tempo

L'obiettivo è quello di "creare un unico sistema di accesso a tutti i servizi della Pubblica amministrazione e al servizio sanitario"

Mentre il governo cerca un accordo con i gestori di identità digitale per lo Spid, lavora all'idea di trovare una nuova soluzione unica, nazionale e gestita dallo Stato

Sono scadute lo scorso dicembre le convenzioni fra Stato e gestori. Al momento si va avanti con una proroga, ma se non saranno presi nuovi accordi il destino dello Spid pare segnato

Via al servizio a pagamento: 8 dollari per il profilo verificato. Già oltre 230mila passati a "Mastodon"
