Mentre il governo cerca un accordo con i gestori di identità digitale per lo Spid, lavora all'idea di trovare una nuova soluzione unica, nazionale e gestita dallo Stato
Mentre il governo cerca un accordo con i gestori di identità digitale per lo Spid, lavora all'idea di trovare una nuova soluzione unica, nazionale e gestita dallo Stato
Sono scadute lo scorso dicembre le convenzioni fra Stato e gestori. Al momento si va avanti con una proroga, ma se non saranno presi nuovi accordi il destino dello Spid pare segnato
Via al servizio a pagamento: 8 dollari per il profilo verificato. Già oltre 230mila passati a "Mastodon"
Chi è poco avvezzo all’uso degli strumenti digitali per dialogare con la Pubblica amministrazione, può scegliere una persona che lo faccia al posto suo
Le novità illustrate dall'Agenzia delle Entrate nella guida aggiornata: oltre ai comuni metodi, sarà possibile presentare online una richiesta di rettifica dei dati errati o di duplicato della propria tessera sanitaria
Arriva la comunicazione di Agenzia delle Entrate: dal primo di ottobre sarà possibile accedere al portale online solo con Spid, Cie e Cns
Tutto pronto per Spid: il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale permetterà l’accesso con un’unica chiave
Il pin unico per accedere a tutti i servizi online prende forma: si chiamerà "spid"