Cosa vuol dire, di fronte ai problemi della Ue, scegliere il pragmatismo? Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno degli "Stati Uniti d'Europa"
Cosa vuol dire, di fronte ai problemi della Ue, scegliere il pragmatismo? Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno degli "Stati Uniti d'Europa"
La comunicazione non segue l'azione. La precede, la prepara e la legittima. E lo fa trasmettendo valori, emozioni e caratteristiche della persona. È Giorgia che dà forza a Meloni
La ragion di Stato come pure le ragioni del popolo ebraico non possono oltrepassare il confine del lecito e del legittimo rispetto all'etica della comunità internazionale
Finkielkraut, Scruton, Hughes e Sartori spiegano i paradossi delle società
Accusata di essere divisiva e passatista, è invece proiettata in avanti grazie al passato
Un teologo (Fisichella) e un laico (Adornato) dialogano sullo scontro geopolitico mondiale e l'identità dell'Europa
L'ok del giudice: il 53enne diventa donna senza rinunciare agli attributi maschili
Il Tribunale di Trapani ha riconosciuto a Emanuela il diritto di cambiare il nome e l'identità di genere all'anagrafe senza alcun intervento chirurgico effettuato o programmato e senza alcuna terapia ormonale
Le parole del ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida sull'esistenza e la necessità di tutelare "un'etnia italiana", hanno suscitato numerose polemiche per l'utilizzo del termine etnia riferito all'italianità.