Secondo un rapporto della Commissione Ue, tra il 2013 e il 2014 i Paesi europei hanno registrato quasi 16mila vittime della tratta di esseri umani: il 12 per cento è stato costretto al prelievo con la forza
Secondo un rapporto della Commissione Ue, tra il 2013 e il 2014 i Paesi europei hanno registrato quasi 16mila vittime della tratta di esseri umani: il 12 per cento è stato costretto al prelievo con la forza
La compravendita di organi è riconosciuta come un grave reato dalla comunità internazionale a partire dal Protocollo sulla tratta, presentato alla conferenza delle Nazioni Unite di Palermo del 2000
Dieci giorni, giorni dieci di musica e assembramenti e sballo dentro un recinto che è come una Repubblica indipendente
Molte le strutture controllate in occasione delle festività pasquali
La Polizia ha setacciato tutti i quartieri più a rischio
Confcommercio: "Abusivismo e contraffazione rappresentano un danno da 17 miliardi annui". Il ministro: "Verso graduale ripresa"
La Guardia di Finanza setacccia i locali della movida a Caserta, Avellino, Benevento e Roma. Quadro di illegalità diffusa: niente scontrino e marchi contraffatti. Blitz anche a Bergamo