immatricolazioni

A febbraio la propensione all’acquisto di autovetture era cresciuta, ma a marzo il mercato ha subito una nuova battuta d'arresto. Sul pesante calo ha influito un mix di fattori che rischia di mettere il ginocchio il settore: lo sciopero delle bisarche che è durato oltre sei settimane, i rincari sulla benzina e sulle assicurazioni, la crisi congiunturale. Il Lingotto mai così male da 32 anni: immatricolate quasi 36mila vetture

Sergio Rame
Scioperi reiterati, crisi e rincari sulla benzina Giù il mercato dell'auto, mai così male la Fiat

Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: a novembre le vendite sono in flessione del 21,13%, a 145.198 unità. Sugli undici mesi le immatricolazioni segnano una variazione di -8,22%, a 1.829.117 unità. Fiat a quota 28,5%

Redazione
Auto, mercato ancora giù: -21,1% a novembre

Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: ad agosto le vendite sono in flessione del 19,27%. E' il livello più basso degli ultimi 17 anni. Sugli otto mesi le immatricolazioni segnano un calo di -2,48%. Fiat giù del 26,3%

Redazione
Auto, mercato a picco: 
vendite giù del 19,3% 
Ai minimi da 17 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica