
La visualizzazione delle rotte dei migranti aiuta a comprendere le dimensioni del problema, che riguarda tutta l'Europa e richiede uno sforzo comune

L'ex premier australiano Abbott bacchetta i vertici dell'Unione: "Un approccio pietistico non porta a nulla. Serve chiudere le frontiere e combattere il terrorismo: io ho azzerato gli sbarchi"

Europa sempre più al collasso: Bruxelles è incapace di far fronte alla crisi. Dalla Siria in arrivo oltre 100mila immigrati. La Slovenia chiede l'intervento dell'esercito. E l'Austria alza una "barriera tecnica" per frenare l'invasione

Ottantaquattromila arrivi negli ultimi dieci giorni sono un peso insostenibile per la Slovenia, uno Stato di appena 2 milioni di abitanti

Dovevano essere trasferiti 40 mila rifugiati: finora accolte 525 richieste. Roma ha speso oltre 1 miliardo e ricevuto 310 milioni

Renato Mannheimer ha spiegato come i risultati del sondaggio condotto sulla popolazione toscana rispecchino di fatto quelli ottenuti su scala nazionale: "Il vento nel Paese è cambiato: prevale adesso la paura nei confronti dell’immigrazione"

Il presidente della Commissione Ue dice che Bruxelles "applicherà la flessibilità perché siamo di fronte ad una situazione di eccezionalità"

Soltanto 87 trasferimenti dall'Italia, nessuno dalla Grecia. Le promesse fatte dagli Stati Membri dell'Ue vengono disattese

L'Ue aprirà le porte ad altri 100mila immigrati. Ma quelli che verranno respinti arriveranno in Italia dall'Albania

L'sos di una ong americana: "Tra Iraq e Siria almeno sette morti per la malattia infettiva. Il morbo è curabile, il problema è che troppi non hanno accesso alle cure di base"
