
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.

Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo di diverse nazionalità, provenienti da 17 diocesi del Lazio, hanno partecipato all'Angelus con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, nel Giubileo della Misericordia. In piazza è stata portata anche la Croce di Lampedusa, in ricordo degli oltre 4.000 che sono morti in mare lo scorso anno, nel tentativo di raggiungere le coste italiane.

La denuncia di Salvini dopo la decisione di Vienne di sospendere la libera circolazione. "Tanto noi abbiamo Renzi, Alfano e Boldrini..."

Il direttore della Fondazione Migrantes, monsignor Giancarlo Perego: "Per rigenerare l'Europa serve l'incontro con il Sud del mondo"

L’Italia guida la classifica con il 90% di richiedenti asilo uomini. E il 90% dei crimini è commesso da giovani adulti

La frontiera del Brennero è quella più utilizzata per tentare di raggiungere il Nord Europa

La proposta del ministro tedesco Schauble: "Una tassa su ciascun litro di benzina per coprire le spese per i migranti"

Dopo il meeting de la Valletta l'Unione Europea ha deciso di combattere l'immigrazione clandestina fornendo aiuiti ai Paesi africani, il Senegal ha benficiato di 13 milioni di euro per progetti alimentari e di costruzione dei servizi di base

Non solo la Danimarca: anche la Svizzera sequestra soldi e stipendio di chi chiede asilo. Il denaro servirà a coprire i costi vivi dell'accoglienza e delle spese sociali

Bufera su un bar in Austria dove la proprietaria, stanca del comportamento dei profughi nel suo locale, ha esposto il cartello "Asylantenfrei", che ricorda quelli analoghi esposti contro gli ebrei fuori dai locali nella Germania nazista
