Il ministro dell'Interno difende la Bossi-Fini: "Per legge è punito chi non soccorre gli immigrati in mare"
Il ministro dell'Interno difende la Bossi-Fini: "Per legge è punito chi non soccorre gli immigrati in mare"
Nel mirino una norma inesistente che punirebbe chi salva i clandestini. Silenzio sui respingimenti di Spagna e Francia
Approvata una risoluzione sui flussi di migranti nel Mediterraneo in cui si chiede di "modificare o rivedere normative che infliggono sanzioni a chi presta assistenza in mare". Questo è stato interpretato come un implicito riferimento alla legge Bossi-Fini, ma non è proprio così
Il premier alla Camera: "L’Europa non può stare a guardare, se lo fa muore, insieme alle centinaia di uomini, donne e bambini che perdono la vita mentre cercano la salvezza"
I contestatori protestavano contro la legge Bossi-Fini, al termine della cerimonia in ricordo delle vittime del mare
La stragrande maggioranza dei cinque Paesi europei più popolosi è contro il diritto alla "libera circolazione". E gli italiani vogliono mantenere il reato di clandestinità
Il ministro degli Esteri invita a cautela per la situazione del Sinai e mette le mani avanti sull'Iran: "No a ottimismo eccessivo"
Polemiche in Francia per l'arresto e l'espulsione di una ragazzina kosovara di 15 anni mentre stava partendo per un'escursione con la scuola. Premier e ministro si contraddicono
Caos a Lampedusa. I parenti vogliono vedere propri cari: "Aprite le bare"
Il pattugliamento, 24 ore su 24, costerà un milione e mezzo al mese: 1500 uomini, nave anfibia con pronto soccorso a bordo, due fregate e altrettanti pattugliatori