immigrazione
Nella Provincia di Como sono arrivati 800 immigrati, di questi 350 sono a Como città. Le strutture inizialmente ristrutturate per accogliere famiglie disagiate, senzatetto e padri separati, ora sono occupate dagli immigrati. Il flusso non si arresta, così le istituzioni aprono le porte di ex-caserme e abbazie storiche. In città sale il numero di famiglie prossime allo sfratto.
Giampaolo, il senzatetto laureato che viveva nella stazione di Como, da maggio ha cambiato vita. E' stato ingaggiato dalla Caritas come mediatore culturale e prende 500 euro al mese: " Quando dico ai ragazzi che sono un senzatetto non ci credono, uno di loro dorme nel letto che era mio durante il periodo dell'emergenza freddo".
Mentre l'Europa continua a discutere su come gestire l'emergenza immigrazione, in mare continuano a morire i disperati che affrontano le traversate dal nord Africa verso l'Italia
Con Calais presa d'assalto dagli immigrati, anche Francia e Gran Bretagna chiedono aiuto all'Ue
780 migranti soccorsi al largo della Libia. In uno dei gommoni sono stati trovati anche i cadaveri di cinque migranti
Tre minorenni egiziani accusati di violenza sessuale di gruppo e tentato omicidio a Fiuggi
I minori stranieri nati in Italia o residenti da anni nel Paese potranno ottenere la cittadinanza italiana
Cittadini invitati a presentare un modulo al governo per chiedere i 37 euro che vengono assicurati agli immigrati
Un mediatore culturale che lavora per le commissioni che giudicano gli immigrati ci racconta come i richiedenti asilo s'inventino violenze e persecuzioni