I primi dati sulla sanatoria non sono incoraggianti ma il ministro per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, difende il provvedimento fortemente voluto da Iv

I primi dati sulla sanatoria non sono incoraggianti ma il ministro per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, difende il provvedimento fortemente voluto da Iv
Sea Watch torna in mare e punzecchia il governo: "Nessuna discontinuità". Ma col governo Pd-M5S boom di sbarchi
A quasi un mese dalla sua entrata in funzione la nave Moby Zazà non è riuscita ad accogliere tutti i migranti approdati lungo le coste di Lampedusa e dell'agrigentino in genere. Intanto i costi sono notevoli e, in alcuni territori, si è generato il malcontento
Cresce in modo esponenziale il numero dell'arrivo dei migranti a Lampedusa, con i cittadini che appaiono sempre più insofferenti. Quanto sta accadendo sull'Isola potrebbe anticipare ciò che accadrà nelle prossime settimane in tutta Italia
Contro il piano Seehofer, basato su maggiori controlli lungo i confini europei e sui respingimenti dei migranti alla frontiera Ue, ci sono le ong
Sarebbero ventimila le persone pronte a salpare dalla Libia verso l'Italia, il governo di Al Sarraj potrebbe usarle per ricattare politicamente il nostro Paese: è allarme per una nuova impennata di sbarchi
Le parole del primo ministro di Malta, che accusa l'Unione Europea di non aver mantenuto le sue promesse e racconta la paura dei membri degli equipaggi delle navi private messe a disposizione degli extracomunitari: "Avevano rubato coltelli, minacciavano di dar fuoco alle bombole di gas"
A Siculiana i cittadini hanno protestato contro i continui arrivi di migranti all'interno di un centro di accoglienza da dove, nei giorni scorsi, alcuni ospiti sono riusciti anche a scappare
Da un lato i Paesi del Mediterraneo chiedono il superamento del regolamento di Dublino e la possibilità di meccanismi automatici di ricollocamento dei migranti, dall'altro però i governi di Visegrad si oppongono ad ogni misura del genere
Numeri esigui in tutta Italia a pochi giorni dall'apertura dei termini per presentare la domanda di regolarizzazione per i migranti: un flop annunciato che avrà non poche ripercussioni