Da sinistra oramai parte l'assalto, politico e mediatico, volto a far approvare lo Ius soli: intanto in parlamento arrivano alcune proposte, tra queste quelle di Laura Boldrini

Da sinistra oramai parte l'assalto, politico e mediatico, volto a far approvare lo Ius soli: intanto in parlamento arrivano alcune proposte, tra queste quelle di Laura Boldrini
Carola parla all'Europarlamento: "Italia fuori dal diritto internazionale". Standing ovation in Aula. L'ira di Salvini: "È una vergogna, provo pena"
Il Comune di Milano finanzia il Sant Ambroeus Football Club: la squadra di calcio composta da profughi che si riunisce al centro sociale abusivo Lambretta
Questa notte sull'isola le commemorazioni per il naufragio del 3 ottobre 2013, in cui morirono 386 persone. Nelle stesse ore in cui si commemorava però, a Lampedusa sono arrivati altri 69 migranti
Si parla di esigenze di adeguare l'Italia agli standard europei, così come di rendere più "civile" l'ordinamento e di farlo in fretta: ma, guardando ai numeri ed alle norme attuali, non c'è né urgenza e né esigenza immediata di approvazione dello Ius Culturae
L'Unione Europea bacchetta l'Italia sui migranti, ma sopporta i sovraffollati hotspot in Grecia
Il liceo romano Pilo Albertelli, nello storico rione multietnico della Capitale, inaugura la prima aula delle migrazioni. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi messi a disposizione da Miur e Mibact per sensibilizzare all'accoglienza
I dati del Viminale mostrano come gran parte dei migranti che arriva via mare viene ospitata nelle regioni più popolose, soprattutto a nord: il 14% va in Lombardia, il 10% in Emilia Romagna, il 9% in Piemonte e nel Lazio. Ecco la mappa della ricollocazione interna dei migranti