immigrazione

Nel campo profughi di Samos vivono centinaia di siriani in condizioni precarie. Accampati nella foresta che circonda l'hotspot, devono combattere contro le altre comunità. "Noi scappiamo da un conflitto. Moriamo ogni giorno - denunciano -. Le persone di altre nazionalità che sono qui, non scappano da nessuna guerra e non hanno alcun problema nel loro Paese".

Giuseppe De Lorenzo Marianna Di Piazza
I siriani dimenticati nel campo profughi di Samos

Nel campo profughi di Samos vivono centinaia di donne in condizioni estreme. "Qui non ci sentiamo al sicuro, abbiamo paura", denunciano. Molte ragazze sono in dolce attesa, ma nell'hotspot ci sono solo due medici per oltre 5mila persone

Giuseppe De Lorenzo Marianna Di Piazza
Grecia, le donne vittime nei campi Ue

Di Maio punta ed esplulsioni molto più semplici, da attuare nel giro di quattro mesi grazie ad accordi con tredici paesi inseriti in una lista di nazioni "sicure". Ma solo il 38% dei migranti arrivati in Italia nel 2019 proviene da questi paesi

Mauro Indelicato
Rimpatri, decreto è un bluff: tutte le falle del piano Di Maio

Nell'hotspot di Samos i bambini "sono trattati come dei subumani". La onlus italo-greca Still I Rise ha deciso di denunciare le autorità che lo amministrano: "Siamo arrivati al Parlamento europeo. Ora aspettiamo una risposta"

Giuseppe De Lorenzo Marianna Di Piazza
"Bimbi abbandonati": Onlus denuncia le autorità del campo profughi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica