Minacce dirette ai simboli dello Stato, nel mirino la caserma di Marsala: "Sto preparando il tritolo" dichiarava al telefono Moncer Fadhel, il principale indiziato dell'operazione Barbanera.

Minacce dirette ai simboli dello Stato, nel mirino la caserma di Marsala: "Sto preparando il tritolo" dichiarava al telefono Moncer Fadhel, il principale indiziato dell'operazione Barbanera.
Il sindaco di Napoli ha firmato una direttiva diretta all'Anagrafe comunale per procedere lo stesso, nonostante il dl Salvini, con l'inserimento anagrafico dei migranti
Ristoranti, aziende agricole, attività commerciali, così come beni immobili per un valore complessivo di tre milioni di Euro: il sodalizio criminale italo - tunisino guidato da Moncer Fadhel era riuscito a mettere le mani su una vasta fortuna grazie al traffico di esseri umani.
Le ultime operazioni anti immigrazione evidenziano importanti mutamenti nella criminalità siciliana: a Mazara e nei territori circostanti, sono adesso i gruppi tunisini ad avere la meglio
Le ultime operazioni confermano il trapanese come centro dell'immigrazione proveniente dalla Tunisia: tra Marsala e Mazara, chi gestisce il traffico di esseri umani appare sempre più organizzato e pericoloso
Il sodalizio criminale, che vantava basi operative nel territorio dei comuni di Mazara del Vallo (Trapani), Marsala (Trapani), Palermo, Lampedusa e in Tunisia, e che è stato sgominato all'alba di oggi dalla Procura di Palermo che ha fermato 14 persone, utilizzava gommoni carenati, dotati di potenti motori fuoribordo, con i quali era in grado di coprire il tratto di mare che separa le due sponde del Mediterraneo in poche ore, trasportando, per ciascuna traversata compiuta, dai 10 ai 15 migranti irregolari, oltre ad una quantità variabile di tabacchi che "raggiungeva in alcuni casi il peso di qualche quintale"
Bassetti bacchetta la politica: "Sui migranti si vuole scaricare il malcontento sociale degli italiani". E accusa: "Paure e ignoranza trasformate in rabbia"
Il premier e Salvini incontrano il commissario Avramopoulos: sul tavolo i ricollocamenti promessi la scorsa estate e mai avvenuti
L'arcivescovo di Trieste non ha dubbi: il mondo multiculturale non è un bene in sè e i popoli dovrebbero tendere a rimanere nella loro terra d'origine
La Ong Proactiva Open Arms bloccata a Barcellona dopo lo sbarco di 311 migranti. Secondo Madrid l'Ong non segue le leggi per il soccorso in mare