L’iniziativa del governo conservatore è stata fortemente criticata dalle ong pro-migranti e dai partiti di sinistra

L’iniziativa del governo conservatore è stata fortemente criticata dalle ong pro-migranti e dai partiti di sinistra
L’ex premier ha le idee chiare: spalancare le porte all’immigrazione di massa, anche quella non dettata da motivi umanitari bensì unicamente economici. Lo spettro del Global Compact incombe sul nostro Paese, aprire le porte per non farsi nemici suona come una minaccia
L’ex premier ha le idee chiare: spalancare le porte all’immigrazione di massa, anche quella non dettata da motivi umanitari bensì unicamente economici. Lo spettro del Global Compact incombe sul nostro Paese, aprire le porte per non farsi nemici suona come una minaccia
Scontro in consiglio comunale a Codroipo (Udine). La maggioranza approva il nuovo regolamento per gli asili: via ogni riferimento alle "culture diverse"
Uno sbarco di migranti a mo' di presepe: tra le rappresentazioni della mostra di Città di Castello, c'è anche quella che fa nascere Gesù a Lampedusa
Una vera e propria zona franca a Milano dove si registra un via vai insolito di ragazze. E dove la polizia non può entrare
In occasione della giornata mondiale contro l’Aids parla l’immunologo Fernando Aiuti, da anni impegnato nella lotta contro l’Hiv. Il professore riporta dei dati ufficiali: in un caso su tre l’infezione riguarda un cittadino straniero, si rende pertanto necessario sottoporre al test gli extracomunitari presenti in Italia, specialmente i clandestini
In occasione della giornata mondiale contro l’Aids parla l’immunologo Fernando Aiuti, da anni impegnato nella lotta contro l’Hiv. Il professore riporta dati ufficiali: in un caso su tre l’infezione riguarda un cittadino straniero, si rende pertanto necessario sottoporre al test gli extracomunitari presenti in Italia, specialmente i clandestini
Ecco perché il "Global Migration Compact" è un rischio per la tenuta di qualsiasi Paese disposto a sottoscriverlo
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella adesso prova a richiamare l'attenzione dell'Europa e non solo su un argomento caldo come quello dell'immigrazione