
Aziende italiane più caute su investimenti, clienti e collaboratori e pronte a rivolgersi agli "007 privati" per tutelare le proprie attività. Kroll Italia: "Un errore può compromettere le sorti di un'azienda"
La Cgia fa le pulci al decreto sulle semplificazioni fiscali: "Lo sblocco dei tributi locali e regionali rischia di tramutarsi in una vera e propria stangata per le imprese"
Una farmacia ogni 3.300 abitanti. I poteri sui taxi restano ai Comuni. Arriva il "rating legalità" che premia le imprese corrette e spunta un "balzello" per finanziare l'Antitrust
Il modello tedesco: più efficienza e trasparenza per risolvere il nodo dei mancati pagamenti della pubblica amministrazione
Il ministro dello Sviluppo economico parla del decreto liberalizzazioni. Urgente una "moratoria del credito alle imprese" e intervenire sui ritardi dei pagamenti. Poi polemizza con i Comuni
Il governo pensa di estendere la cassa integrazione a tutte le aziende. Per commercianti e artigiani previsto un esborso di 400 euro a dipendente
Ecco tutte le misure per le imprese, contenute nel decreto semplificazione varato oggi dal Consiglio dei ministri:
Gli arretrati dello Stato con i fornitori a quota 80 miliardi Passera frena sull’ipotesi di coinvolgere la Cassa Depositi
Si muore di tasse. Il governo pensa alla ripresa e alle liberalizzazioni. Ma non si rende conto che il nostro non è un paese a misura di impresa

Proseguono i fallimenti di imprese causati dalla crisi: nel 2011 registrato un incremento del 7,4%. Dal 2009 ad oggi sono andati in fumo oltre 300mila posti di lavoro