Un vasto incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri sulle pendici del Vesuvio. In azione due canadair, vigili del fuoco e Protezione civile

Un vasto incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri sulle pendici del Vesuvio. In azione due canadair, vigili del fuoco e Protezione civile
Alcune delle 64 vittime del rogo del Pedrogao sarebbero morte per problemi di comunicazione nel sistema dei soccorsi
Dopo l'incendio alla Grenfell Tower costato la vita ad almeno 79 persone, in Inghilterra è caccia ai palazzi infiammabili: evacuati 5 grattacieli a Londra e altri 22 nel Paese
Le immagini diffuse dalla polizia di Londra
Un altro incendio, altre vittime. Questa volta l'inferno ha bussato alle porte di Lisbona. Almeno 62 persone sono decedute in auto
L'impatto di un fulmine su un ramo secco. E' questa, secondo quanto rivelano a Efe fonti della polizia giudiziaria, la più probabile dell'incendio scoppiato nel centro del Portogallo e che ha causato al momento 57 morti e 39 feriti. La rapida propagazione del fuoco invece si spiega con le condizioni meteo "estremamente avverse" registrate nella zona con la temperatura vicina ai 40 gradi.
Aumenta il numero ufficiale delle vittime nell'incendio scoppiato nel centro del Portogallo. Il segretario di Stato, Joao Gomes, ha infatti reso noto un nuovo bilancio che parla di 43 morti e 59 feriti.
Un violento rogo boschivo ha provocato almeno 43 morti e una quindicina di feriti in Portogallo nella località di Pedrogao Grande, nel distretto di Leiria nel area centro occidentale del paese.
Sale a 39 morti e 59 feriti il tragico bilancio dell’incendio boschivo di Pedrogao Grande, nel distretto di Leiria nel area centro occidentale del Portogallo. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Jorge Gomes. Le vittime sono in gran parte automobilisti rimasti bloccati dalle fiamme lungo la strada che collega Figueiro dos Vinhos a Castanheira de Pera.
Behailu Kebede è l'uomo che abitava all'appartamento numero 16, da cui sarebbe partito il malfunzionamento che ha reso il grattacielo di Londra una pira di fuoco