
Un incendio è divampato questa mattina intorno alle ore 9 nella sede Alpitronic di Bolzano: un'enorme nube di fumo è visibile in città. "Presenti fumi intensi, tenete chiuse porte e finestre"

Un incendio è divampato questa mattina intorno alle ore 9 nella sede Alpitronic di Bolzano: un'enorme nube di fumo è visibile in città. "Presenti fumi intensi, tenete chiuse porte e finestre"

Dalle prime indiscrezioni, pare che le fiamme siano partite dal materasso di una cella durante un tentativo di rivolta ed evasione. I fumi, poi, si sarebbero estesi ad altre due stanze contigue al secondo piano

Pochi giorni fa un attacco missilistico russo ha raggiunto Odessa, distruggendo il "castello di Harry Potter"

Andrea Mussoni in manette con l'accusa di atti persecutori nella confronti della donna. Il fatto è avvenuto in un locale poi andato in fiamme

Un grosso incendio è scoppiato questa mattina nell'edificio della Borsa di Copenaghen: avvolta dalle fiamme è crollata l'iconica guglia

Un grosso incendio è scoppiato questa mattina nell'edificio della Borsa di Copenaghen: avvolta dalle fiamme è crollata l'iconica guglia

(LaPresse) Un incendio è scoppiato nell'edificio della Vecchia Borsa di Copenaghen, nota come Børsen. Il palazzo, risalente al 1625, è uno dei più antichi della capitale danese. La sua iconica guglia è crollata, inghiottita dalle fiamme. Il ministro della Cultura danese Jakob Engel-Schmidt ha affermato che 400 anni di patrimonio culturale danese sono andati in fiamme. L'edificio, a due passi dal parlamento danese, il Folketing, e dal palazzo reale, Christiansborg, è stato completamente evacuato, così come la piazza antistante. L'edificio era attualmente in fase di restauro e per questo era circondato da impalcature. La guglia crollata raffigurava quattro draghi le cui code si attorcigliano e simbolicamente si diceva che proteggessero dai nemici e dal fuoco. I soccorsi sono al lavoro per salvare i grandi dipinti e altri oggetti di valore contenuti nel palazzo. Fino al 1974 l'edificio ha ospitato la Borsa di Copenaghen, mentre oggi è di proprietà della Camera di commercio danese Dansk Erhverv.

Intanto, i vigili del fuoco sono ancora alla ricerca dei dispersi, ma le speranze di trovarli ancora in vita sono poche

Il boato proveniente dalla centrale idroelettrica di Bargi è stato causato da un incendio a 30 metri di profondità, sotto il livello dell'acqua. Il prefetto di Bologna: "È esplosa una turbina". Più di sessanta vigili del fuoco al lavoro
