Il disastro aereo del volo Tam 3054 del 17 luglio 2007 causò 199 morti: una tragedia che sconvolse il Brasile

Il disastro aereo del volo Tam 3054 del 17 luglio 2007 causò 199 morti: una tragedia che sconvolse il Brasile
Il cantante Otis Redding morì a seguito di un incidente aereo: molte band noleggiavano o possedevano velivoli per i tour. Le cause dello schianto non furono mai scoperte
I quattro fratellini indigeni sono sopravvissuti nella foresta per 40 giorni. Il racconto del generale Pedro Sánchez García, alla guida del Comando congiunto operazioni speciali della Colombia: "Hanno lottato per sopravvivere"
Sono stati gli unici a sopravvivere allo schianto dell'aereo sul quale viaggiavano con la mamma e l'equipaggio: quattro bambini sono riusciti a sopravvivere da soli per 40 giorni nella selva della foresta amazzonica colombiana
Hanno mangiato frutti selvatici e si sono fasciati i piedi con bende di fortuna: così i quattro bimbi sono sopravvissuti nella giungla per 40 giorni dopo l'incidente aereo
L'incidente nella mattina di sabato, in una zona fortunatamente non abitata. Le indagini sono già in corso
I piccoli, quattro fratelli appartenenti alla comunità indigena, sono sopravvissuti allo schianto e poi a 40 giorni da soli nella giungla
A ottobre 1990, durante lo svolgimento dei Giochi Asiatici di Pechino, un aereo della Xiamen Airlines viene dirottato in volo. Una volta a terra, il velivolo travolgerà altri due aerei, causando la morte di 128 persone
Le autorità svizzere competenti si trovano già al lavoro per determinare le cause dell'incidente. Morti il pilota e due persone
A settembre 2006 un Boeing e un jet si scontrarono in volo nei cieli brasiliani: il primo velivolo si schiantò nel fitto della foresta amazzonica, causando la morte di tutti i passeggeri