
Il 2 ottobre 1996 un Boeing della compagnia peruviana AeroPerù, diretto da Lima a Santiago del Cile, sorvola i cieli come "stregato", andandosi a schiantare inesorabilmente nell'Oceano Pacifico, e causando il decesso di tutti i passeggeri a bordo

Incidente o attentato? Da Kiev al resto del mondo la domanda risuona da ieri, per ora senza risposta

Nello schianto 72 morti. È l'ultimo incidente di una lunga serie. Mezzi e aeroporti a rischio

Un passeggero stava effettuando una diretta Facebook quando il l'aereo ha avuto problemi ed è precipitato: nel video le ultime immagini prima del disastro

Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto il pilota virare per evitare il centro abitato di Pokhara, nei pressi dell'aeroporto locale

Lo scorso 2 gennaio un aereo Ita ha “tamponato” un velivolo Delta in pista all’aeroporto Jfk: l’audio integrale delle comunicazioni

Se in Ucraina sono i civili a pagare un prezzo spropositato all'aggressione che il loro Paese sta subendo, è facile prevedere che presto anche in Russia accadrà qualcosa di simile

La notte del 31 ottobre 1999 un Boeing 767 della compagnia egiziana EgyptAir si schianta senza alcuna richiesta di soccorso nell'Oceano Atlantico, uccidendo tutti i 217 passeggeri. Il sospetto di un suicidio

Un dossier di 331 pagine formulato dagli etiopi spiega le cause della caduta del Boeing 737 Max dell'Ethiopian. Ma non tiene conto delle considerazioni degli esperti francesi e americani

Sette passeggeri e tre membri dell'equipaggio: questo il bilancio delle vittime della tragedia del volo Crossair 498, schiantatosi due minuti dopo il decollo nel comune svizzero di Niederhasli il 10 gennaio 2000
