
Il 14 novembre 1990 il volo 404 di Alitalia si schiantò contro le colline svizzere: a bordo c'era un attore di "Mery per sempre" e tanti pendolari

L'8 ottobre del 2001 l'aeroporto di Milano Linate fu teatro del più tragico incidente aereo della storia d'Italia. A causarlo una catena di errori umani che porterà alla morte di 118 persone

Nel dicembre del 1945 cinque aerei della marina statunitense decollano per un'esercitazione di routine, per non fare mai più ritorno. Tutti e cinque gli aerei scompaiono nel nulla, nell'area nota come Triangolo delle Bermuda

Il 20 luglio 2020 all'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi si è rischiata la strage: ecco perché

La nebbia, la fretta e il mal coordinamento con i controllori di volo: la ricetta per il disastro di Tenerife del 1977

Nel maggio 1979 gli Stati Uniti assisterono a uno dei più gravi incidenti aerei mai accaduti nel Paese. Un volo dell'American Airlines partito da Chicago, diretto a Los Angeles, precipitò dopo pochi minuti dal decollo per la perdita di uno dei motori

Almeno 45 persone sono rimaste uccise e una cinquantina ferite nello schianto di un aereo militare filippino, precipitato dopo aver fallito l'atterraggio sull'isola di Jolo, nel Sud del Paese

Insospettisce la perdita quasi contemporanea di entrambi i motori: gli investigatori dell'Nsb valuteranno con grande attenzione i registri di manutenzione

La sera del 27 giugno 1980, un aereo di linea operato dalla compagnia Itavia scompare tra i flutti a largo di Ustica. Perdono la vita 81 vite

L'incidente del charter in cui trovarono la morte Buddy Holly, Ritchie Valens e The Big Bopper: il 3 febbraio 1959 fu il giorno in cui la musica morì
