Dalle prime indiscrezioni che provengono dalla procura sembra probabile l'ipotesi che l'orditoio che ha ucciso Luana sia stato manomesso

Dalle prime indiscrezioni che provengono dalla procura sembra probabile l'ipotesi che l'orditoio che ha ucciso Luana sia stato manomesso
Lo ha stabilito il perito della Procura Giallo anche sul contratto amministrativo
Alle esequie presente l'attrice Guerritore e la titolare indagata
La barriera di protezione (obbligatoria per legge) dell'orditoio a cui lavorava Luana D'Orazio era alzata. Era stata manomessa?
È finito sotto un tornio, aveva 49 anni. Da gennaio due vittime al giorno sul lavoro
È una questione di civiltà, di dignità, di diritti fondamentali. Di coraggio e di orgoglio, anche. L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, certo, quando ce l'hai e ti consente di vivere oppure, semplicemente, non ti uccide
Il dolore del figlio di Luana D'Orazio, l'operaia 22enne morta per un incidente sul lavoro: "Ma se prego tanto, mamma torna da me?"
Titolare indagata, accusa di omicidio colposo. La madre: "Al figlio diremo che è una stella"
Sul caso indaga la procura di Prato: "Siamo al lavoro per capire se e cosa non abbia funzionato nel macchinario, compresa la fotocellula di sicurezza", ha dichiarato il procuratore capo Giuseppe Nicolosi