Ad aprile l'indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,7% rispetto a marzo. Forte calo dell'auto. Codacons: "Di male in peggio"
Ad aprile l'indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,7% rispetto a marzo. Forte calo dell'auto. Codacons: "Di male in peggio"
Per raggiungere l’agglomerato industriale Aversa Nord, in provincia di Caserta, si è costretti a transitare su un’arteria impervia, con avvallamenti e buche profonde come crateri. Un percorso di guerra che immette in una delle aree con insediamento di imprese più grandi del territorio. Superato il cartello di benvenuto si entra in una zona dove l’incuria e il degrado la fanno da padrone. Cumuli di rifiuti fungono da cornice in un ambiente abbandonato e isolato. Le uniche persone che scorgiamo dai finestrini dell’auto sono le prostitute di colore, che attendono i clienti all’esterno dei capannoni industriali. Anche a Marcianise la situazione è drammatica e, per certi versi, il degrado è più evidente rispetto alla zona di Aversa Nord. La folta e poco curata vegetazione in alcuni tratti denota la quasi totale assenza di manutenzione, che amplifica il rischio di incendi. Il manto stradale è sconnesso in più punti e l’illuminazione pubblica è assente in gran parte dell’agglomerato.
Secondo gli ultimi dati Istat, nel mese di dicembre, l'industria italiana ha subito una frenata, con un rallentamento della crescita del fatturato e degli ordinativi del settore industriale. Intanto piazza Affari apre in rosso e lo spread risale a 274 punti
Ricerca di Cerved presentata a ExpoDetergo la fiera leader mondiale del settore in corso a Fiera Milano fino al 22 ottobre
Da venerdì 19 a lunedì 22 ottobre 277 espositori dall'Italia e altri 23 presentano nuovi prodotti, soluzioni e servizi per il mondo della lavanderia. La sfida dell'ecosostenibilità dei processi di lavaggio
Due studi del Tobacco Research Group evidenziano il ruolo dell’industria nel commercio illecito di tabacco
In Fiera Milano dall'8 al 12 maggio la biennale internazionale con 420 espositori. Focus sull'innovazione tecnologica e l'industria "X.0"
Il progetto di Fiera mette insieme per la prima volta dal 29 maggio al 1 giugno 2018, comparti d'eccellenza dell'export del made in Italy per fare sistema: Ipack-Ima, Meat-Tech, Plast, Print4All, Intralogistica Italia. Settori della nostra industria che valgono 23,6 miliardi di euro di fatturato