Il presidente minaccia tariffe al 250% sui farmaci: "Devono essere prodotti qui". Poi annuncia un incontro con Xi. Indifferenti i mercati che chiudono poco mossi

Il presidente minaccia tariffe al 250% sui farmaci: "Devono essere prodotti qui". Poi annuncia un incontro con Xi. Indifferenti i mercati che chiudono poco mossi
Task force con la premier e report del governo sull'impatto dei dazi. I settori farmaceutica, agroalimentare e auto oggi a Palazzo Chigi
Per il gruppo di Pessina si profila il salvataggio da parte del fondo Sycamore. Verso una perdita da 8,5 miliardi
Il gruppo farmaceutico milanese: "Potremo soddisfare le richieste per il liquido di contrasto a ultrasuoni"
Acquisita Content Group che fattura circa 100 milioni
Da Menarini a Recordati: un'industria che vale 52 miliardi e che cresce all'estero
La società opera in 14 Paesi. I manager di vertice non cambieranno
Fiera Milano ospita fino all'11 novembre CPhI Worldwide 2021, la più importante fiera internazionale dell’industria chimico-farmaceutica. Luca Palermo: "Avere Milano come hub europeo della farmaceutica è una delle nostre ambizioni, questo è solo l’inizio e abbiamo l’idea che una manifestazione sulle Scienze della vita debba e possa avere qui una sua casa naturale”
Dal 9 all'11 novembre nel Polo espositivo di Fiera a Rho il maggiore appuntamento mondiale del settore. In Italia un network di eccellenza internazionale altamente innovativo che vale oltre 34 miliardi con un export in crescita del 74% tra il 2015 e il 2020. La Lombardia prima regione farmaceutica per presenza industriale
Una legge impedisce alle case farmaceutiche di cedere la licenza e consentire ad altri di produrre vaccini più velocemente: così siamo "ostaggio" di chi ha il brevetto