
Perfette per insaporire e condire gli alimenti, le spezie, aiutano la digestione, svolgono un'azione antiossidante e contrastano le infiammazioni. Un toccasana anche per gli over 60

Il forfait di Jannik Sinner dagli Internazionali di Roma fa ipotizzare un problema all'anca molto più serio del previsto: quali sono gli scenari e le possibile terapie in questi casi

Alcuni cibi possono infiammare i nervi, ecco perché è indispensabile imparare a riconoscerli così da limitarne il consumo. Scopriamoli insieme

Nessuno fino ad ora è riuscito a capire se esista una connessione diretta fra le arterie e il cervello. Ciò perché le placche aterosclerotiche non sono innervate

Dolori e fastidi articolari, una problematica ricorrente e molto fastidiosa non solo per questioni anagrafiche. Ecco quali sono i rimedi più efficaci per contrastarli

Rossori da sfregamento, un’irritazione molto comune durante il periodo estivo o mentre si pratica sport. Ecco cosa sono e come prevenirli correttamente

Uno recente studio sul Covid ha dimostrato che, in conseguenza all'infezione virale, alcuni pazienti possono riportare una perdita dell'udito

La polmonite non sarebbe la patologia principale. La circolazione sanguigna è quella che veramente preoccupa. La virologa Gismondo spiega tutto
La sinusite può essere provocata da un’infezione ai denti spesso risulta asintomatica. In questo caso si parla di sinusite odontogena o secondaria che non può essere curata con gli antibiotici. È necessario l’intervento dell’odontoiatra

Secondo una recente ricerca universitaria la dieta antinfiammatoria è un potente alleato della nostra salute, dal momento che contribuisce ad allungare l'aspettativa di vita e a mantenerci giovani, riducendo il rischio di mortalità prematura del 18%
