Sono 193.574 i casi di influenza suina registrati finora nel mondo, 1.362 le vittime della malattia. Il bilancio è stato fatto dall’Ecdc, il centro europeo per il controllo delle malattie. Solo ieri si sono registrati 515 nuovi casi in Europa. E l'Oms: "Alla fine toccherà il 30% della popolazione mondiale"
influenza suina
Secondo il piano annunciato dal governo, una prima fase delle vaccinazioni interesserà, entro la fine del 2009, le categorie a rischio e i lavoratori dei settori sensibili (8,6 milioni di cittadini). Il ministro Sacconi: "Saranno acquisite 48 milioni di dosi"
Polemica sulla possibilità di rinviare l'apertura delle scuole. Il quotidiano cattolico: "Strategia discutibile". Sacconi: "Allarme ingiustificato"
L'Oms rassicura: la pericolosità dell’A/H1N1 non è in aumento (la mappa del contagio). Fazio: "In Italia nessuna restrizione. A ottobre il vaccino, ma l'influenza è leggera"
Il viceministro della Salute Fazio parla di un "settembre difficile" con possibilità di contagio "fino a 10 volte più veloci" e apre all'ipotesi di "un rinvio dell'inizio delle attività scolastiche". Ma il ministro dell'Istruzione smentisce: "Per ora non se ne parla, ma valutiamo la situazione"
La pandemia di influenza A è "inarrestabile", per questo tutti i paesi hanno bisogno del vaccino contro questo nuovo virus. Gli operatori sanitari dovranno essere tra i primi a ricevere il vaccino. Sono 224 i casi di influenza in Italia
I responsabili dello zoo di Kabul lo avevano allontanato dalla sua pozza artificiale di fango dopo le pressioni dei visitatori di fronte all'esplosione dell'epidemia di nuova influenza, proveniente dal Messico, per timore di contagio. Ma sul suo «ritorno» è ancora polemica
Disponibile on line e dal 15 luglio anche negli aeroporti di Linate e Malpensa, il vademecum del viaggiatore realizzato dal Comune dedica un'intera sezione all'influenza H1N1: «Nessun rischio di pandemie, ma bisogna tenere alta l'attenzione». In Lombardia 15 casi dal 25 aprile
Divieto di attracco per la Ocean Dream. Ormeggiata al largo dei Caraibi per 10 giorni: a bordo erano stati individuati 14 casi sospetti e tre confermati della nuova influenza
Il viceministro della Salute Fazio: "In via precauzionale chiusura per due scuole con cinque casi di febbre suina. Controlli su 400 studenti". I giovani erano tornati martedì da un viaggio con le classi a New York. Chiusi il convitto Vittorio Emanuele II e lo scientifico Alighieri