Il calcio e il gergo sempre più anglofilo: in serie A gli arbitri illustreranno le decisioni post Var, dicesi announcement

Il calcio e il gergo sempre più anglofilo: in serie A gli arbitri illustreranno le decisioni post Var, dicesi announcement
Nella prospettiva INDIRE "sostenere le lingue accademiche diverse dall'inglese sarebbe "contrario" agli obiettivi di internazionalizzazione e rischierebbe addirittura di produrre effetti negativi, costringendo studenti e docenti a un carico di lavoro aggiuntivo"
Play out. Che roba è? Ridono gli inglesi quando leggono le cronache calcistiche italiane e l'uso di quel termine
L'Università XI'an Jiaotong ha eliminato la qualifica della lingua inglese come criterio per accedere alla laurea: ecco quali motivazioni si celano dietro questa scelta e quali sono i nuovi scenari che ha in mente Pechino
Giuseppe Conte, in una "conferenza all'estero", si esibisce in un inglese maccheronico. Continuano i problemi del MoVimento con la lingua britannica
Oh, finalmente l'ha detto, Mattarella, e in occasione dell'apertura dell'Anno accademico, che non se ne può più di questi acronimi
Non chiamatelo hub. Non è per diffidenza verso le parole degli altri. Non è per il rifiuto sciovinista dell'inglese come lingua universale. È solo per non cancellare il nome che noi diamo alle cose.
Un lettore ci scrive per rimproverarci dell'abuso di parole in inglese. Gli rispondiamo e ne nasce un interessante dibattito sui rischi che la nostra lingua sta correndo
A partire dal 2021 potranno accedere nel Regno Unito solo migranti qualificati e che conoscono la lingua inglese. Resta fuori anche chi arriva con carta d'identità italiana e francese: "Possono essere falsificate da chi arriva da altri Paesi"
Boris Johnson, in piena campagna elettorale, rilancia sulla necessità che i migranti studino e imparino l'inglese. Torna la battaglia identitaria