
Dall'aria pulita alla decrescita, il Covid19 realizza in pieno il programma del fondatore M5s

L'esposizione pregressa all'inquinamento atmosferico potrebbe far aumentare i risvolti negativi in un paziente colpito dal Covid-19. Allo studio anche la possibilità della diffusiona aerea

I ricercatori dell’Università di Harvard hanno evidenziato come l'aumento, anche piccolo, nei livelli medi di polveri sottili, fa aumentare la mortalità del 15%. Lo studio è in attesa di revisione

A volte, dare una notizia diventa per sé una notizia. Nel senso che svela una realtà, al di là del contenuto della notizia stessa

Mentre siamo confinati in casa e privati delle nostre libertà (nella speranza che questo serva, almeno, a contenere la pandemia) c'è chi osserva tutto ciò con compiacimento

Tra le possibili motivazioni legate all'alto tasso di mortalità in Italia per il Covid-19, il gerontologo Antonelli Incalzi ha individuato le malattie croniche, uno stile di vita non del tutto sano e l'inquinamento atmosferico nelle città del Nord

Le immagini dei satelliti Nasa sono inequivocabili: la diminuzione dello smog in Cina è più che dimezzato rispetto alle normali condizioni quotidiane. Per trovare un evento simile, bisogna tornare indietro al 2008 durante il periodo di recessione


È stato chiesto all’Arpac di effettuare delle verifiche tramite analisi delle acque per capire in quale fenomeno ci si è imbattuti

Mozione della Lega in consiglio regionale della Lombardia per annullare lo stop al traffico deciso dal sindaco di Milano. E Senna lo attacca
