Sono ovunque, anche se non le vediamo. E, se le vediamo, siamo talmente assuefatti da lasciarci indifferenti

Sono ovunque, anche se non le vediamo. E, se le vediamo, siamo talmente assuefatti da lasciarci indifferenti
Dalla carne halal alle donne recintate per la preghiera di fine del Ramadan a Roma. Ma non solo
Una parte della città festeggia il Ramadan e crede in Allah. Un'altra parte festeggia il Natale e crede in Dio
La scelta del Comune di Lodi ha destato un'accesa polemica da parte dei genitori degli studenti. Carne halal nelle mense, così sono i cittadini italiani a sentirsi emarginati
Il punto di partenza per un ragionamento sull'integrazione e sulle politiche scolastiche che possono promuoverla è il modello di società che si ha in mente
Rappresentanti di due pensieri diametralmente opposti, Susanna Ceccardi e Laura Boldrini si sono scontrate a È sempre carta bianca sul caso di Monfalcone
Il presidente del Senato smonta la narrazione della sinistra: "Non ne faccio una questione di ideologia ma di regole, se non si può non si può"
Il titolare dell'Istruzione ricorda alle opposizioni: "C'é una circolare ministeriale del 2010 che prevede il tetto del 30%". Poi l'accusa: "La sinistrà è impegnata a fare propaganda strumentale"
Il nuovo tessuto sociale italiano porta a delle riflessioni, anche in tema scolastico: il ministro Valditara ha proposto la sua soluzione per migliroare il processo di inclusione e integrazione degli stranieri nel Paese
La preside di Soresina propone digiuno per tutti, stop del provveditore. Valditara: "L'inclusione è rispetto reciproco"