
Il presidente del Consiglio torna a parlare delle riforma della giustizia: "Finalmente ai cittadini la garanzia di avere un giudice veramente indipendente, mentre oggi questo non accade perchè i giudici sono un tutt’uno con i pm". Sulle intercettazioni: "Un paese democratico deve difendere la privacy"
Interrogazione urgente indirizzata al Guardasigilli: "Intraprendere le iniziative ispettive e disciplinari di propria competenza" per verificare l'operato della procura di Milano sul caso Ruby. Secondo il Pdl si sono verificate "palesi violazioni dell'articolo 68 della Cositutzione"
Dopo le polemiche suscitate dalla pubblicazione sul Corriere della Sera di tre intercettazioni illegali relative al caso Ruby, la Cassazione ha deciso di indagare sulla vicenda. La procura di Milano: "Pm hanno operato nel giusto. Nessun reato da parte dei giornali"
Il procuratore capo di Milano interviene sulle tre intercettazioni pubblicate da alcuni giornali: quelle trascritte e allegate all'inchiesta anche se coinvolgono Silvio Berlusconi: "Trascrizioni destinate alla difesa. Abbiamo agito nel totale rispetto della legge Boato. Non sono fonti di prova, ma sono state usate per chidere una proroga alle indagini". Ghedini a muso duro: "Erano a disposizione della procura. Invece di scrivere comunicati, pensi a indagare su come sono finite sui giornali"
All'indomani della pubblicazione sul Corriere di tre telefonate indebite, Bruti Liberati spiega che "le carte erano solo per la difesa". Ma il nostro cronista Luca Fazzo: "La giustificazione addotta non sta in piedi". Vi spieghiamo il perché: ASCOLTA L'AUDIO
L’ex presidente della Camera sul processo Ruby: "Le conversazioni del premier non dovevano finire agli atti, tantomeno sui giornali. Ora serve una riforma". La denuncia sulle intercettazioni al premier: "Che cosa è successo? Errore, dimenticanza o intenzione?"
Dalle ventimila pagine depositate in tribunale i pm si sono "dimenticati" di cancellare tre telefonate in cui è rimasta registrata la voce del Cav. Un caso? Contenuti e tempistica fanno pensare a tutto fuorché a una svista. Bruti Liberati: "Capire cos'è successo"
Due giornalisti del domenicale News of the world sono stati arrestati a Londra per delle intercettazioni telefoniche di cellulari di vip. Convolti nello scandalo l'attrice Sienna Miller e alcuni membri della famiglia reale
Oltre alle 25mila pagine già consegnate alla difesa di Berlusconi i pm Boccassini, Forno e Sangermano hanno presentato nuove accuse. Contengono accertamenti su altre ragazze, tabulati telefonici delle celle di Arcore e approfondimenti sul concorso di bellezza di Taormina quando Fede conobbe Ruby
Paura a Parigi. In questi giorni alcune intercettazioni telefoniche allarmano i servizi segreti: cittadini libici "insospettabili" hanno parlato di "azioni a sostegno di Gheddafi"