
L'Italia è un Paese a due velocità: da un lato c'è il primato nell'uso delle reti mobili via telefonino, ma dall'altro c'è una scarsa penetrazione della banda larga: è la denuncia del presidente dell'AgCom, Corrado Calabrò. Che poi aggiunge: "Poco accesso in rete e tanta pirateria"

Un piano dell'amministrazione statunitense per permettere ai dissidenti di comunicare anche nei paesi in cui la rete è controllata dai regimi autoritari
Il sito www.emiliaromagnaturismo.it si rinnova e cambia immagine. Grande risalto alle news provenienti dalle 21 redazioni turistiche regionali. I visitatori potranno interagire attivamente grazie a Facebook, Twitter, Flicker, Youtube. Collegandosi al sito il pubblico potrà non solo leggere, ma intervenire, commentare, inviare immagini, video e prenotare la vacanza
La dipendenza da internet è una malattia nuova, destinata a crescere in parallelo allo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate. Un mondo con il quale misurarsi, cogliendone le opportunità e cercando anche di prevenirne i rischi.

Dopo la sberla elettorale, il centrodestra ha anche un problema di comunicazione, non sa più capire i malumori dei cittadini e soprattutto non sa usare internet, mentre la sinistra...
In un video girato dal produttore Gianni Tirelli, una decina di bambini canta una canzone insultando il premier con frasi molto pesanti. Guarda il video
Con le rivoluzioni nei Paesi Arabi e nel Nord Africa, tutto il mondo ha compreso l'enorme importanza del Web. Un libro scritto da padre Giulio Albanese e da Sergio Pillon risponde a una domanda fondamentale per laici e cattolici: «Cosa significa essere missionario in Rete?»

Una ricerca di una università americana segue le tracce dei pagamenti dei farmaci on line: e scopre che il 95 per cento del traffico finisce in un triangolo tra Baku, Russia e India

Il leghista Alessandro Morelli lancia il widget sul Turismo: una semplice applicazione che mira a far conoscere tutti gli eventi presenti sul territorio sarà presentata in anteprima sul Giornale.it. L'obiettivo? "Attirare sempre più turisti..."
Il ministro Brunetta annuncia: "Entro il 2012 tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado avranno la connessione Internet tramite wi fi". Il totale dell'investimento previsto è di circa 10 milioni di euro