La donna condannata per complicità nella morte del marito, sarebbe caduta l'accusa di adulterio. Il procuratore generale iraniano: Sakineh sarà impiccata e non più lapidata. La Farnesina: "Rivedere la sentenza"
La donna ha già scontato nel 2004 una condanna a 99 frustate per adulterio. Solo nel 2010 il caso è arrivato all'attenzione dell'opinione pubblica internazionale
Le autorità di Teheran preoccupate per ll'epidemia scoppiata in oltre 30mila computer: si teme un «complotto internazionale» ordito contro il piano nucleare. Il virus si chiama «Stuxnet»: attacca i sistemi degli impianti petroliferi, gli oleodotti le le centrali elettriche

Il presidente Usa, Barack Obama, ha definito "odiose, imperdonabili e offensive" le dichiarazioni fatte dal presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad sulle responsabilità Usa negli attacchi dell’11 settembre
L'agenzia semi governativa Fars denuncia il doppiopesismo statunitense e rilancia: stanno per giustiziare una disabile mentale, se accadrà porteremo Washington davanti alla comunità internazionale
La notizia diffusa dall'agenzia di stampa semiufficiale Fars. Le sette persone arrestate sarebbero soldati americani, con loro anche due accompagnatori iraniani. Il governo smentisce
Il presidente si scaglia contro il giornale Kayan (vicino a Khamenei) che ha definito "prostitua" la premiere dame: "E' un reato, l'Islam non permette quetsi insulti". E su Sakineh: "Non è vero che sia stata condannata a morte"
Il ministro degli esteri iraniano, Manuchehr Mottaki, torna sulle polemiche divampate sulla donna condannata alla lapidazione: "E' una montatura dell’Occidente per fare pressione su di noi". L'Ue: "Lavoriamo per far annullare la sentenza"
In un'intervista in tv il portavoce del ministro degli Esteri di Teheran, Ramin
Mehmanparast, conferma: il processo sarà sottoposto a revisione. Frattini e Carfagna: dall'Iran segno di ragionevolezza
Il presidente della Repubblica sulla lapidazione di Sakineh: "Un atto altamente lesivo dei principi libertà e difesa della vita". Il ministero degli Esteri di Teheran attacca Roma e Parigi: "Si sono lasciati coinvolgere, ma un caso di sospetto omicidio non deve diventare una questione politica"