irap

Confindustria disposai a rinunciare agli incentivi in cambio di meno tasse. L'Irap: "Imposta malvagia, colpisce quelli che mettono cervello nel loro lavoro"

Luca Romano
Squinzi: "Stiamo morendo di fisco"

Da subito scattano i rincari del bollo sul deposito titoli, il superbollo per le auto di lusso, la stretta sulle stock option, l’aumento dell’Irap sulle concessionarie dello Stato e l'applicazione di ticket sanitari. Ma dalle Regioni del Nord arriva lo stop al pagamento del ticket. Le prime a opporsi sono l'Emilia Romagna e la Toscana. La Lombardia fa sapere che pagheranno solo i redditi medio-alti, mentre chi è esente continuerà ad esserlo. In forse anche il Friuli Venezia Giulia

Redazione
La manovra in vigore da domani 
Ma le Regioni dicono no al ticket

Ecco le grandi novità contenute nella bozza di riforma fiscale allo studio del governo: tre aliquote Irpef - al 20, 30 e 40% - e innalzamento dell’Iva di un punto per le aliquote più alte (10 e 20%). Nel documento di riforma, viene anche prevista l’abolizione dell’Irap a partire dal 2014

Redazione
Fisco, ecco la bozza della riforma: 
"Tre aliquote Irpef e niente Irap"

Il ministro dell'Economia torna a parlare di fisco: "Credo nella riduzione delle aliquote e nel coinvolgimento in modo serio dei Comuni nella lotta all'evasione."E' arrivato il momento in Italia e in Europa per una riforma fiscale"

Redazione
Tremonti: "Aliquote alte? 
Alibi per gli evasori fiscali"

Acconto Irpef ridotto di 20 punti percentuali dal 99 al 79%. Intervento da 3,8 miliardi. La differenza si pagherà nel counguaglio 2010. Esclusi i tagli a Irap e Ires. In bilico la Banca del Sud. Il provvedimento in sei punti

Redazione
Via al taglio dell'Irpef: meno tasse per le famiglie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica