Isis

Il convento delle Figlie del sacro cuore a Mosul è stato occupato dalle bandiere nere. Sanaa Hana, la madre superiora, e le sue suore sono fuggite a Erbil nel Nord dell'Irak, dove continuano la missione di fede aiutando i bambini dei profughi cristiani. Per farlo hanno bisogno di un nuovo convento. La fondazione pontifica Aiuto alla chiesa che soffre» ha lanciato con il Giornale e Gli occhi della guerra una raccolta fondi per aiutarle

Fausto Biloslavo
L'appello delle suore di Mosul: "Aiutateci a restare con i cristiani"

“Gli Stati Uniti affrontano la più grave minaccia terroristica dall’undici settembre. Gran parte della minaccia deriva da individui che sono stati radicalizzati in casa

Franco Iacch
Perché il Califfo sopravviverà alle bombe di Russia e America

Una radio con base nei territori occupati in Iraq lancia il programma di aiuto ai jihadisti "Fatwa in Onda" in cui gli ascoltatori possono porre domande e problemi agli esperti di sharia.

Giovanni Vasso
Radio Isis permette alle donne di vedere (solo) i video del Califfo

È fuggita in Siria per arruolarsi nell’Isis, portando con sé il figlio di sei anni. La sezione anti terrorismo della Procura di Milano, guidata da Alberto Nobili, ha chiesto e ottenuto dal gip Manuela Scudieri un ordine di cattura per terrorismo internazionale per Valbona Berisha, donna albanese di 34 anni residente a Barzago, in provincia di Lecco

Paola Fucilieri Cristina Bassi
Dall'Italia alle bandiere nere Isis "Mio figlio diventerà jihadista"

L’Europa per troppo tempo ha considerato la crisi siriana come un conflitto regionale di poco conto. Ha osservato la nascita del Califfato come un elemento fisiologico quasi come una normalità. Anzi senza rendersene conto la sua inattività, dentro e fuori i confini nazionali, ha aumentato l’esposizione dei vari Paesi al terrorismo. In questo modo a partire dal 2015 è diventata il bersaglio prediletto della furia dei terroristi dell’Isis, e dei “lupi solitari“

Alberto Bellotto
Gli europei temono gli attentati E ora iniziano a comprare armi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica