Il premier alla caserma Salvo D'Acquisto, dove si è celebrato il secondo anniversario del trattato italo-libico: "Chi non capisce che l'amicizia fra Libia e Italia è a vantaggio di tutti appartiene al passato ed è prigioniero di schemi superati". Intervento fiume di Gheddafi: attacca il colonialismo, invoca un seggio permanente all'Onu per l'Italia e chiede soldi all'Ue per contrastare i clandestini. Quando il colonnello per la sinistra era un fratello
Due passeggeri partiti da Chicago sono stati arrestati all'aeroporto di Amsterdam perché sospettati di terrorismo. Nei suoi bagagli di Al Soofi sono state rinvenute quelle che le autorità chiamano false bombe
Infiammano gli scontri tra le milizie islamiste di Al Shabab e le forze governative, sostenute dalle truppe dell’Unione Africana: almeno altre sei vittime civili. Da lunedì già un'ottantina di morti
L’assessore alla Cultura presenta il suo programma di mostre. Tra le novità dell’autunno la personale dell’iraniana Shirin Neshat
L'autore è Thilo Sarrazin, 65 anni, ex ministro delle Finanze socialdemocratico della città-Stato di Berlino ed attuale componente del direttorio della Bundesbank. «Lo Stato e la società tedesca nel giro di poche generazioni verranno presi in mano dai migranti»

Alla cena alla Casa Bianca per celebrare l’inizio del ramadam, Obama si schiera con gli islamici: "E' nei loro diritti costruire un luogo di culto e un centro di una comunità nella proprietà privata di South Manhattan". Un' altra vittoria per Al Qaida
Con nove voti a favore e nessun
voto contrario, non è stato conferito lo statuto di monumento alla palazzina
che una organizzazione islamica intende trasformare n moschea a pochi passi da Ground Zero
La legge di Maometto in Italia: arrestato dalla polizia un marocchino di 36 anni si giustifica così: "L'ho comprata con un regolare contratto e per il diritto del mio Paese sono a posto". Ma la nostra Costituzione, che lo vieta, vale per tutti: anche per gli islamici
Un artista libanese che ha inserito nell’opera chiari riferimenti alla religione di Maometto. La Lega : "Scippano i nostri simboli più cari"
Il romanzo «Le querce non fanno limoni»
di Cosimo Calamini immagina un borgo
toscano, tranquillo e progressista, sconvolto
dalla costruzione di una gigantesca moschea
