Il caso di Simon Pearson, insegnante licenziato per un post in un gruppo privato, potrebbe diventare la nuova cause celebre nella lotta contro la censura del governo laburista nei confronti dei cristiani

Il caso di Simon Pearson, insegnante licenziato per un post in un gruppo privato, potrebbe diventare la nuova cause celebre nella lotta contro la censura del governo laburista nei confronti dei cristiani
L'iniziativa dell'amministrazione di Torino costituisce un affronto alla libertà nonché un passo in avanti verso l'affermazione di un sistema oscurantista
Cinque i morti per l'attacco al mercatino, tra loro un bimbo: 200 feriti, 41 gravi. Riad aveva allertato Berlino, la polizia: "Nessun pericolo"
Il discorso pubblico: così la stampa affronta tre notizie molto differenti tra loro
Darya Safal denuncia: "Con le norme sull'islamofobia non potrò parlare di sharia"
La segretaria dem prova a nascondere il cortocircuito a sinistra sull'antisemitismo e denuncia: "No a conflitti di religione dove si cela l'islamofobia"
L'estremismo islamico torna a far tremare la Francia. Un fenomeno mutaforma che ora prende di mira giovani e insegnanti. Cambiano anche gli autori: la polizia francese lancia l'allarme sui nord-caucasici radicalizzati
“Sono stato diffamato e il mio nome e la mia reputazione sono stati trascinati nel fango". L'incredibile storia del professor Greer, accusato di islamofobia e scagionato da ogni accusa
La deputata Ghani denuncia: "Cacciata dal governo perché sono musulmana"