
Nel 2016 sono un milione e 619 mila le famiglie in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 742mila individui poveri, come Roma, Milano e Genova messe insieme

A maggio la produzione industriale è cresciuta dello 0,7% rispetto ad aprile e del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Istat fotografa la situazione delle casalinghe. Sempre meno, ma quanto lavoro!

Quarto anno consecutivo di aumento del reddito disponibile delle famiglie. Ma le associazioni dei consumatori frenano: "Bene, ma non basta"

Istat: in Italia "gli indicatori recenti manifestano una tendenza di fondo positiva seppure in presenza di una pausa nella crescita nel settore manifatturiero, negli investimenti e nell'occupazione"

Il tasso di disoccupazione risale all’11,3% a maggio, dopo il calo di aprile. Il dato, rileva l’Istat, è in aumento di 0,2 punti percentuali

L'Istituto nazionale di statistica rivela che nel primo trimestre 2017 le tasse sono cresciute di 0,3 punti percentuale. In aumento anche il potere d'acquisto delle famiglie

L'Istat fotografa la "destinazione" del bonus voluto dal governo Renzi: gli 80 euro sono finiti in gran parte tra i redditi medio alti

Continua il calo delle nascite in atto in Italia dal 2008. Per il secondo anno consecutivo, rileva l'Istat, i nati a fine 2016 sono meno di mezzo milione

Secondo le rilevazioni dell'Istat, nel mese di aprile il tasso di disoccupazione è al livello più basso da quasi cinque anni, ma gli occupati in più sono soprattutto over 50
