
Continua a crescere il numero delle separazioni, nell'85 per cento dei casi sono consensuali. Cambio di abitudini: dopo i sessant'anni cresce il desiderio di una nuova giovinezza

Il dato calcolato dall'Istat torna a salire leggermente su base mensile, ma è negativo rispetto all'anno. Cali marcati sui beni intermedi

Crolla il consumo degli alimentari. Il 35,8% delle famiglie italiane, nel 2011, ha diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010
L'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche sale rispetto al dato corrispondente dell'anno scorso, quando era fermo al 7%

Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione a maggio è in lieve calo ma aumenta di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Tra i giovani disoccupazione record
Le vendite al dettaglio scendono del 6,8%. E la crisi si fa sentire persino nel settore alimentare: -6,1%. Crollano i prodotti farmaceutici (-9,2%) e l'abbigliamento (-8,6%)
Quasi un milione di dipendenti tra i 35 e i 64 anni ha un impiego con un contratto a tempo determinato. Istat: "Un numero così elevato non si registrava dal 2004"
A giugno la fiducia dei consumatori scente all'85,3, il livello più basso da gennaio 1996. A pesare sono giudizio e attese sulla situazione economica italiana
Ad aprile il fatturato è calato dello 0,5% rispetto a marzo e del 4,1% su base annua. Molto male anche gli ordinativi che sono calati del 12,3% su base annua
Istat, Pil in calo nel primo trimestre 2012: -0,8%. Spesa famiglie: -2,4%. Mai così male dal 2009