
Gli sprechi delle Regioni: la spesa per le consulenze supera il mezzo miliardo di euro. Sul primo gradino del podio la Sardegna che aumentato del 366,6 per cento il suo budget
Allarme disoccupazione per gli under 35. Situazione peggiorata al Nord. E il Sud si conferma il tallone d'Achille dello stivale con un tasso del 49,2%
Allarme dell'Istat: senza i rinnovi contrattuali potere d'acquisto in picchiata per i lavoratori dipendenti. I prezzi salgono ma i salari sono fermi al palo. E le case non si vendono più

Il calo del pil del 2,6% è il dato peggiore dal quarto trimestre 2009, quando il calo era stato del 3,5%
L'Istat lancia l'allarme: è boom di disoccupati tra i più giovani (15-34 anni). Ma la crisi colpisce anche gli adulti

Per il quarto trimestre consecutivo il Pil si mantiene su valori negativi. Meno 2,5% rispetto al 2011. Un dato simile non si vedeva dal 2009.Crolla la produzione industriale

In difficoltà l'11% delle famiglie. Le piaghe dei falsi invalidi e del lavoro sommerso
Secondo il report sulla povertà, nel 2011, l’11,1% delle famiglie è relativamente povero. Maggiori difficoltà nel Mezzogiorno
Segnali di peggioramento tra le famiglie senza occupati né ritirati dal lavoro, famiglie cioè senza alcun reddito proveniente da attività lavorative presenti o pregresse, per le quali l'incidenza della povertà, pari al 40,2% nel 2010, sale al 50,7% nel 2011. I tre quarti di queste famiglie risiedono nel Mezzogiorno, dove la relativa incidenza passa dal 44,7% al 60,7%
Il settore più colpito è quello dei trasporti: i taxi sono aumentati su base annua del 4,3 per cento. Record per i trasferimenti di proprietà dell’auto che registrano un’impennata del 57,8%. Scendono i prezzi di pc, tablet e telefonini
