Clamoroso errore nell’elenco delle scuole italiane: sul sito del Miur compaiono anche gli istituti delle città passate da 60 anni alla Slovenia. E questi sarebbero i professori...
Il premier attacca i docenti politicizzati e si alza subito il polverone. La Cgil: "E' eversivo". Vendola: "Vorrebbe mettere in cattedra Fabrizio Corona" SONDAGGIO I docenti fanno politica in classe?
Il ministro dell'Istruzione da Fabio Fazio: "Se gli insegnanti sono pagati poco è perché sono troppi. Bisogna iniziare a pensare agli alunni, non solo alle esigenze di chi li educa". Bilanci: "Mi sentirei in colpa se avessi tagliato sulla qualità. Non ho licenziato nessuno"
Il presidente della Cei espirme il suo parere positivo nei confronti della scuola pubblica e privata: "La Chiesa ha molta stima e fiducia nella scuola perché è un luogo privilegiato dell'educazione"
Il Cav rilancia la libertà di scelta educativa. Ma il Pd non ci sta. Bersani pretende le dimissioni della Gelmini. E Franceschini fomenta lo scontro: "In piazza contro gli insulti del premier". Ma Berlusconi: "Le mie parole strumentalizzate. Il governo ha saputo restituire dignità alla scuola". Il ministro dell'Istruzione: "La scuola non è di proprietà della sinistra"
L'anno appena trascorso è stato uno dei più caldi sul fronte della scuola. Dalle materne all'università gli istituti di ogni ordine e grado hanno vissuto cambiamenti profondi.Tuttoscuola racconta le novità attraverso un percorso alfabetico.

L'appello di Napolitano in occasione della inaugurazione dell’anno scolastico: "Nella scuola c'è bisogno di un cambiamento nella direzione di più qualità, rapporto più stretto tra istruzione e mondo del lavoro, maggiore spazio alle competenze necessarie nella nostra società"
Il sindaco di Adro si difende: "Il sole delle Alpi è un nostro simbolo storico". L'elementare di Mr Tod's
Italia fanalino di coda tra i paesi Ocse sulle spese nell’istruzione. Svetta invece l’Islanda, seguita dagli Stati Uniti e da Israele. L'Ocse: "Studenti inchiodati sui banchi di scuola per ore ma con scarso rendimento"
Il ministro indica le novità dell'anno scolastico che sta per iniziare: "Introdurremo la progressione in carriera degli insegnanti basata sul merito". Massima solidarietà ai precari, "ma non si strumentalizzi il disagio". Insegnanti di sostegno? "Aumentati di 2.700 unità"