Sono state diffuse le sette tracce a disposizione degli studenti. Il ministro Valditara rassicura: "Sono interessanti e abbordabili". La prova scritta, da massimo 20 punti, durerà sei ore

Sono state diffuse le sette tracce a disposizione degli studenti. Il ministro Valditara rassicura: "Sono interessanti e abbordabili". La prova scritta, da massimo 20 punti, durerà sei ore
In alcune zone il tasso di chi non termina gli studi è del 20%, in centro c'è lo 0%
Sos dispersione a Milano come a Napoli. E in alcuni quartieri, stranieri oltre il 90%
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha autorizzato l'utilizzo di fondi per finanziare una serie di iniziative per il mondo scolastico
Pronto il taglio dei programmi: a rischio "Il tamburo di latta", poemi epici nazionali e scritti di Giovanni Paolo II. Rivolta del Pis
I licei continuano a essere preferiti da oltre la metà degli studenti che devono effettuare la scelta della secondaria di secondo grado
Con la chiusura delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2024/2025, sono aumentate le iscrizioni agli Istituti Tecnici e Professionali, una scelta apprezzata da famiglie e studenti anche grazie alle novità di questo tipo di percorso scolastico
Il docente di Diritto rilancia gli atenei digitali: "Più spazio, garantiranno l'accesso anche agli studenti meno abbienti"
Approvata dal Senato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Ecco di cosa si tratta
Con la nomina del 98% dei tutor e il 95% degli orientatori, si allargano le novità per la scuola secondaria che guarda all'inserimento nel mondo del lavoro. Le parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara