Secondo l'ultima rilevazione di Emg, il nuovo partito dell'ex premier non sfonda: gli italiani non si fidano di Renzi
Secondo l'ultima rilevazione di Emg, il nuovo partito dell'ex premier non sfonda: gli italiani non si fidano di Renzi
La scissione non ha provocato soltanto un'emorragia di 41 parlamentari: la decisione di Renzi di fondare un suo progetto politico ha un costo per i dem, visto che Camera e Senato verseranno meno soldi in rimborsi annui ai loro gruppi
La senatrice annuncia l'addio al Movimento 5 Stelle: "Sono stata eletta per servire il Paese e non un movimento o un partito né per rafforzarne le fila"
L'ex segretario dei Ds, noto per le sue "profezie" politiche, boccia l'uscita di Matteo Renzi dal Pd: "Da lui fuoco amico". Quindi l'accusa più pesante: "Proponendosi come alternativa a Salvini, gli offrirà una rendita di posizione"
Ospite di Massimo Giletti a "Non è l'arena", il leader di Italia Viva ha spiegato così il suo addio al Pd: "Non ne potevo più delle correnti". Poi il doppio attacco a Salvini: "Ha fatto harakiri. Chiedeva pieni poteri, l'ho fermato"
41 parlamentari tra Camera e Senato. E basta. Per adesso, sui territori, la creatura politica di Renzi non sfonda. E non solo tra i sindaci
Il 67% è convinto che il nuovo partito di Renzi non riuscirà a ottenere molti consensi; il 38% ritiene che il governo giallorosso uscirà indebolito
L'ex ministro dello Sport, Luca Lotti, tra i membri più influenti del "giglio magico", boccia la scissione di Matteo Renzi: "La casa dei riformisti non può che essere il Pd. Che senso ha far nascere il governo e uscire dal partito?"
Maria Elena Boschi si dice ottimista sul nuovo partito di Matteo Renzi: "Davanti a noi c'è una prateria". E aggiunge: "Saremo 27 alla Camera e 15 al Senato, in più un'altra decina di colleghi ci raggiungerà alla Leopolda entro ottobre"
I gruppi parlamentari di Italia Viva sono già pronti: la Boschi favorita per il ruolo alla Camera, Faraone per quello in Senato