
Fino al 2011, prima che iniziasse la stagione di profondi cambiamenti passata alla storia con il nome di “primavere arabe”, solo pochissimi studiosi o analisti avrebbero pensato che tale fenomeno potesse essere l’anticamera dell’esplosione del radicalismo islamico o addirittura dello jihadismo

Un report congiunto di Europol e Interpol rilancia l'emergenza. "I terroristi possono usare i le risorse dei trafficanti di esseri umani per raggiungere i loro obiettivi"

Il Papa ammette: "L'idea di conquista è inerente all'anima dell'islam". Ma puntualizza: "La stessa idea di conquista c'è nel Vangelo di Matteo"

In un fermo immagine si vedono bambini mirare contro le fotografie dei volti dei presidenti francese, François Hollande, degli Stati Uniti, Barack Obama e russo, Vladimir Putin

Sono di origini straniere, si sono radicalizzati in Europa. Volevano farsi destinare in Mali per unirsi alla jihad

Le intercettazioni dei due uomini fermati ieri a Bari con l'accusa di far parte di una cellula terroristica legata ad Isis ed Al Qaeda

Stefano Dambruoso: "C'è chi si trasforma in imam e radicalizza i detenuti musulmani"

"Allah 'u akbar". Poi l'inferno. Quattordici magrebini mettono a ferro e fuoco la sezione A del carcere di Piacenza

Il Qatar, il principale finanziatore dei jihadisti, ha donato all'Ucoii 25 milioni di euro per la costruzione di 33 moschee in Italia

Il modello multiculturale britannico ha portato a una frammentazione del contesto sociale e urbanistico, dividendolo in ghetti etnici, culturali e religiosi
