
Mariella Magi Dionisi, vedova di Fausto Dionisi, ucciso a Firenze il 20 gennaio 1978 dai terroristi di Prima Linea, si augura che quello di Battisti sia solo il primo di una lunga serie di arresti

Il 30enne, con una lunga scia di crimini commessi dal 2004 quando ancora era minorenne, aveva fatto perdere le proprie tracce per la seconda volta nel 2017

Il 19enne era costretto ai domiciliari dallo scorso settembre, come pena alternativa alla detenzione carceraria per una serie di rapine e scippi commessi tra aprile e agosto 2018. Abbandonata la casa, aveva fatto perdere le proprie tracce

Il 37enne Ben Ali Hamed Ben Mohamed era ricercato dal 2011 per numerosi e gravi reati: ora è stato assicurato alla giustizia

(Agenzia Vista) Buenos Aires, 13 dicembre 2018
Catturato Giancarlo Massida, latitante dal 2010
Ieri sera, a Buenos Aires, nei pressi del comprensorio Country Fincas de Iraola, personale del Servizio Centrale Operativo e della Division Investigacion Federal de Fugitivos argentina ha catturato Giancarlo Massidda, 61 anni, latitante inserito nell´elenco dei 100 più pericolosi, ricercato in campo internazionale perché deve espiare una pena di 23 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione per traffico di droga ed evasione.
Le indagini, avviate nel 2018 e svolte dal Servizio Centrale Operativo insieme alle Squadre Mobili di Latina e Roma, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, supportate del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno permesso di localizzare e catturare il latitante nella capitale argentina, dove si era creato una nuova identità e viveva in un residence con una nuova famiglia.
Massida è ritenuto il promotore di un sodalizio criminale attivo nel basso Lazio e dedito all´importazione di ingenti quantitativi di cocaina sul territorio nazionale.
Arrestato nel 2002 nell´ambito dell'operazione "Fenice 2002" per la detenzione di 2 kg di cocaina, conclusa nel 2004 con l´emissione di un´ordinanza restrittiva del GIP di Roma nei suoi confronti e di altre 5 persone, tra cui il figlio Simone, si è sottratto alla cattura dandosi alla latitanza durante l´esecuzione della misura.
Nel 2007, a seguito dell´operazione denominata "Minosse", riguardante un traffico internazionale di sostanze stupefacenti, MASSIDDA, che era già latitante in campo internazionale, è stato arrestato a Cunit in Spagna dopo mirati approfondimenti investigativi svolti con la Polizia Spagnola. Dalla Spagna MASSIDDA aveva continuato a gestire il traffico di cocaina dal sud America verso l´Italia.
Dopo essere stato estradato in Italia, nel 2010 è nuovamente evaso dagli arresti domiciliari nel frattempo ottenuti. / Polizia di Stato
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il latitante Andrea Teano avrebbe tentato di estorcere 3mila euro al mese al titolare di un'associazione di trasporto dei malati

L'uomo che ha preso in ostaggio cinque persone all'interno di un ufficio postale di una frazione di Reggio Emilia è stato condannato a 19 anni per il processo "Aemilia"

Scappato dal suo Paese d'origine, è stato riacciuffato in Italia

Numerose le accuse a carico del nigeriano, fra cui anche quella di omicidio. Gli agenti della Digos lo hanno identificato ed arrestato durante un’attività di indagine compiuta sul territorio: adesso l’africano si trova dietro le sbarre della casa circondariale di Viterbo

È finita alle prime luci dell'alba di quest'oggi la latitanza del 66enne trapanese, Vito Bigione. Alle 11.30 di oggi si terrà una conferenza stampa presso la Questura di Trapani per i dettagli dell'operazione.
