Nel 2010 gli incidenti complessivamente sono stati 775.374, di cui 980 mortali. Il Capo dello Stato lancia l'avvertimento: "Non può abbassarsi la guardia riducendo gli investimenti nel campo della prevenzione e della sicurezza sul lavoro"
Oltre 6mila casi in Lombardia. La Cgil definisce «preoccupante» la situazione tagli del personale.

Il ministro del Welfare al G20 affronta i temi del lavoro. E sull'art 18 inteso come freno alle assunzioni dice: lo hanno pensato anche Labini e Midigliani. Bisogna andare avanti sulla strada della flessibilità contrattata
I lavoratori italiani con un contratto non in regola sono 2,5 milioni. La cifra, resa nota dall'Istat in relazione al 2010, fa registrare una leggera flessione rispetto agli anni precedenti. Settori più colpiti quello agricolo e quello dei servizi
Nell'ultimo rapporto Ocse (L'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), emerge che nell'area dei paesi della Ue ci sono 44,5 milioni di disoccupati. 13,4 milioni in più nel periodo pre crisi. In Italia in calo la disoccupazione giovanile
Obama ha sfidato i repubblicani con un discorso di 45 minuti di fronte al Congresso in seduta comune, per illustrare il piano da 450 miliardi di dollari per far ripartire l'occupazione. Un pacchetto molto più grande dei 300 miliardi anticipati alla vigilia e battezzato "American Jobs Act"
Jean Claude Trichet: "La crescita dell'Eurozona è debole e i rischi si intensificano". Sul maxiemedamento: "Recepite le nostre richieste". L'Ocse: rischio stagnazione
Ad Atreju, il ministro del Welfare prova a fare chiarezza sull'articolo 8 della manovra che, per la Cgil, faciliterebbe i licenziamenti. E lo fa con una barzelletta che scatena polemiche GUARDA IL VIDEO
Il ministro del lavoro prova a fare chiarezza sull'art.8 della manovra che a dire della Cgil facilita i licenziamenti. Ed è polemica
Il ministro del lavoro prova a fare chiarezza sull'art.8 della manovra che a dire della Cgil facilita i licenziamenti. Ed è polemica