
I preti cappuccini della Svizzera hanno pubblicato degli annunci di offerte di lavoro. Offrono un impiego a vita, preghiera e spiritualità. Il tutto per rinfoltire e ringiovanire l'organico.
I problemi di salute mentale rappresentano una delle principali cause di assenteismo sui posti di lavoro e di prepensionamento. A rivelarlo è un rapporto dell'Oms
Nonostante il taglio del 3% dei posti di lavoro, aumentano in Lombardia i contratti flessibili. Nel 2010 le nostre aziende hanno assunto quasi 45mila collaboratori a progetto e più di 36mila lavoratori interinali. 62mila gli stagisti che ahnno svolto un tirocinio nel 2009

Un operaio si è amputato alcune falangi per l'esplosione di un tubo: ha avuto la prontezza di spirito di recuperare le dita ma gli sono cadute da un buco nella tasca mentre andava al prontosoccorso.

Le 13 aziende cittadine del settore hanno tutte bilanci in crescita. Nell’ultimo anno sono aumentati addetti e fatturato
La Banca d’Italia lancia l'allarme disoccupazione. E sui consumi: "Nel secondo trimestre 2010 è proseguito il ristagno dei consumi delle famiglie, frenati dalla contrazione degli acquisti di beni durevoli". Poi conferma le stime di crescita: pil all'1%. Sacconi: "Non commento dati esoterici"
Nei paesi Ocse sono senza lavoro 45,5 milioni di persone, 13,4 milioni in più rispetto a luglio 2008, ovvero prima della crisi economica. In Italia si registra un tasso di disoccupazione dell’8,2%
Sempre più grave l’inadeguatezza delle infrastrutture dedicate all’agonismo. E con questi palazzetti e piscine i grandi eventi internazionali sono un sogno
L'appello del capo dello Stato: "L’incolumità e la salute dei lavoratori costituiscono valori primari per la società e la loro tutela è interesse non solo del singolo lavoratore, ma di tutta la collettività". Ma denuncia: "Ci sono ancora troppe e gravi negligenze"
Il capo dello Stato è a Oporto per il vertice Cotec con Spagna e Portogallo: «La discussione alle Camere della legge di stabilità sarà un'ottima occasione per affrontare il problema». Segnali di ripresa, ma restano iI timori per l'occupazione
