
Al corteo Cgil debutta la Camusso: "Risposte del governo o sciopero generale". Alcuni studenti bruciano un manichino con le sembianze del premier. Pdl: "Il Pd prigioniero del sindacato"
La Bocconi stima il giro d’affari dell’esposizione internazionale: si parla di 0,2 punti di Pil italiano con 69 miliardi di valore aggiunto e 600mila posti creati in dieci anni. Undici miliardi le tasse versate. L'ad Sala tranquillo: "Giusta la strada, sul sito non c'è alcun ritardo"
Un'indagine Istat rivela che il 30% degli italiani ha paura e non si sente sicuro per strada: specialmente quando è solo e fa buio. E addirittura l'11% rinuncia a uscire di casa. Maggiore timore lo provano i cittadini del Sud
Convegno sull'occupazione femminile in ambito scientifico e tecnologico a cura delle Consigliere di parità della Provincia di Milano e di Afol Milano

Al Senato un disegno di legge propone di modificare l'articolo 1 della Carta, sostituiendo il termine «lavoro» con «diritto» , «libertà» e «persona». Poretti: «Il concetto di lavoro è il principale elemento fondante delle democrazie popolari e non delle democrazie occidentali»

La denuncia parte da Confindustria: le imprese non trovano sul mercato 110mila tecnici. E il dato più preoccupante riguarda le quote rosa: le ragazze iscritte agli istituti tecnici rappresentano soltanto il 34 per cento del totale contro il 50 in media dei paesi europei.

Continua la lotta all'evasione contributiva. Nei primi dieci mesi dell'anno, l'Inps ha scoperto 55mila lavoratori in nero e circa un milardo di euro sottratti alle casse dello Stato che a fine anno diventeranno 1,2. Mastropasqua: "La nuova convenzione tra Inps e Agenzia delle entrate, non potrà che portare nuova linfa alla lotta al lavoro nero"
"Come non perdere il lavoro, la faccia e l'amore al tempo di Facebook" è un vero e proprio vademecum per muoversi in sicurezza su Internet. Lo ha scritto Marisa Marraffino, avvocato e giornalista pubblicista. I tre protagonisti del libro sono vittime "inconsapevoli" dei tranelli della rete
In due anni il Fondo, voluto dal cardinal Tettamanzi per aiutare chi ha perso l'occupazione, ha raggiunto i 9,5 milioni di euro e sta sostenendo 4.500 famiglie

Due workshop alla fondazione Ambrosianeum, mercoledì 10 si discuterà di sostegni al reddito, il 24 di un nuovo patto per Milano per aiutare le famiglie
