Il 2022 ha trasformato gli Emirati Arabi Uniti nel primo Paese al mondo ad adottare la settimana lavorativa corta di quattro giorni e mezzo

Il 2022 ha trasformato gli Emirati Arabi Uniti nel primo Paese al mondo ad adottare la settimana lavorativa corta di quattro giorni e mezzo
A novembre sono 210mila contro stime di 570mila. Il caso Goldman, dove si lavora troppo
Secondo il report elaborato da Unioncamere, nel prossimo quinquennio, aumenterà la domanda di competenze in ambito green e nel digitale. Previsti tra 2,2 e 2,4 milioni di nuovi posti entro il 2025
Le ultime scelte in campo economico adottate dal governo Draghi sembrano segnate da una forma di schizofrenia
Il ministro della Pubblica amministrazione annuncia la mini-riforma: "Carriere più fluide per intercettare il merito"
Sono trascorsi sessant'anni da quando Charles Percy Snow, fisico e scrittore, usò la prima volta l'espressione "due culture" per indicare il fatto che i letterati e gli scienziati non comunicano abbastanza
Non va molto meglio agli altri capoluoghi di provincia campani. Peggio fa solo la Calabria, con Crotone
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia attacca la misura cara al Movimento 5 stelle: "Definanziamolo per liberare risorse"
La svolta dei "green jobs": il futuro del lavoro nell'era della transizione energetica passa per una nuova serie di posizioni ad alta richiesta di competenze.
A partire da ottobre JTI, come gruppo internazionale, ha deciso di adottare ufficialmente una nuova modalità di lavoro che prevede un modello ibrido 50% in ufficio e 50% da remoto