Oggi il leader della Lega al Palaghiaccio sulla flat tax. FdI prenota piazza San Carlo venerdì per la chiusura. I big a caccia degli indecisi

Oggi il leader della Lega al Palaghiaccio sulla flat tax. FdI prenota piazza San Carlo venerdì per la chiusura. I big a caccia degli indecisi
Il viceministro della Lega: "Danni colossali da Area B. Domenica a Pontida sarà un ritorno al futuro"
Per il Ft si rischia una "guerra di logoramento" tra Salvini e Meloni dopo le elezioni politiche. Ma la presenza di Forza Italia nel centrodestra può scongiurarla
Nell'ultima seduta della legislatura il Senato dà l'ok al dl Aiuti bis che ora passa all'esame della Camera. Scontro in Aula tra Lega e M5S sul superbonus: "Hanno illuso migliaia di imprese"
L'affondo del senatore leghista Candiani contro il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese: "Garantisca un corretto andamento del dibattito politico o rischia di apparire complice dei delinquenti"
Nel cuore di via Padova, comizio di Salvini e Fontana. "Più poliziotti, meno spacciatori. Ed esercito sui treni".
Il leader della Lega: "Faremo di tutto per evitare il salasso. Subito la pace fiscale attesa dai cittadini"
(Agenzia Vista) Roma, 10 settembre 2022 In un comunicato la Lega condanna l’aggressione subita a Marina di Carrara:“Militanti della Lega picchiati anche con aste di bandiere (donne comprese), una persona che ha richiesto cure mediche, gazebo e tavolini devastati. Gravissima aggressione anarchica a Marina di Carrara: nelle scorse settimane abbiamo sopportato minacce e vandalismi in tutta Italia, da questo momento si è passato il limite. Si è trattato di un pestaggio organizzato da almeno 50 violenti scatenati. È il risultato di settimane di delegittimazione della Lega, anche da parte del centrosinistra che insiste a infangare e a gridare al pericolo democratico. Al Viminale c’è qualcuno?”. Così un comunicato della Lega. / LegaFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Replica alle "insinuazioni" dell'ex Cia. Ma la sinistra vuole una commissione
La condanna di Vincenzo Pepe: "L'ambientalismo moderno è ad appannaggio di movimenti radicali, estremisti e senza visione". Ecco i rischi che corriamo