Davanti alle Camere riunite, il capo dello Stato celebra i 150 anni dall'Unità d'Italia invocando "orgoglio, fiducia e coesione nazionale". E avverte: "E' fuoriviante pensare che si fermasse all'Alta italia"
Il Senatur: "Io ci sono e festeggio". Maroni presente, giallo su Calderoli. Bersani attacca: "Coerenza o vadano a casa"
Ragionamento, sondaggi alla mano, del Cavaliere: "Se l'Udc va con la sinistra D'Alema offrirà a Casini Palazzo Chigi e vincerebbero le elezioni. Per riportarlo con noi dovremmo dargli la stessa poltrona". Così sembrano aprirsi nuovi scenari politici...
Il capogruppo alla Camera del Carroccio: "Non sarò in aula per le celebrazioni". Dopo la Lombardia la protesta va di scena anche in altre regioni. Maroni non commenta: "Lasciatemi in pace...". Bersani: "Lega diserta? Non c'è più maggioranza". E l'Osservatore romano: "Rinuncino al Va' pensiero"
I leghisti lasciano il consiglio regionale durante l'Inno. Scoppia il caos. Il Pd vuole la testa di tutti e chiede che Berlusconi intervenga sugli alleati
Il dossier della Lega: se in Bicamerale fossero passati gli emendamenti presentati dal centrosinistra, la pressione fiscale dei Comuni sui cittadini sarebbe aumenta da 11,5 a 35,8 miliardi di euro. Eppure l’opposizione continua a parlare di "federalismo delle imposte"
Maggioranza sotto per 9 voti. Stop alla proposta di legge del Carroccio per garantire incentivi ai giovani del Nord che si arruolano nelle penne nere (ora al 70% composte da persone del Sud)
La risoluzione introduce l'obbligo per gli Stati membri di dare lavoro e alloggi a tutti i rom, favorire l’accesso nella pubblica amministrazione e garantire l’istruzione dei bambini con insegnanti di lingua rom. La Lega: "Invaso il terreno nazionale, è ora che siano riconosciuti anche i nostri diritti"
Un freno al proliferare di kebab, phone center e centri massaggi. Evitare che questi esercizi commerciali si concentrino in un’unica zona delle città della Lombardia, dando vita a quartieri "ghetto". Il leghista Andrea Gibelli ha messo a punto il progetto di legge regionale "Harlem"
"Berlusconi ha concesso al Senatùr di essere il dominus della maggioranza perché ha bisogno dell'apporto vitale della Lega". E chiede le dimissioni del Cav