
La Goletta Verde degli ambientalisti sfila in segno di protesta davanti al relitto. Il commissario, oggi sull'isola, conferma il programma dei lavori

La Goletta Verde di Legambiente a pochi metri dal relitto della nave da Crociera, per ricordare che da 581 giorni si trova davanti alla costa dell'Isola del Giglio

Il ministro dell'Ambiente apprezza il via libera da parte del capo dello Stato. Ed esorta tutte le parti, magistratura compresa, a rispettare la legge
Anche quest'anno Goletta verde ha circumanvigato il Belpaese e lancia l'allarme sulle coste italiane. Maglia nera a Calabria, Liguria e Campania, si salvano Sardegna e Toscana. Ma la Liguria si ribella: "Da noi il mare è pulito al 97%"

I cani salvati dall'allevamento per la vivisezione verranno affidati a breve a chi ne farà richiesta. Custodia giudiziaria a Lav e Legambiente
Pendolaria, l'annuale campagna di Legambiente sul trasporto pubblico, boccia ancora gli spostamenti sulle ferrovie locali. I pendolari chiedono più investimenti, meno ritardi, più interventi di manutenzione. E il Babbo Natale «verde» consegna coperte per in freddo, insetticidi e deodoranti.

Il dato milanese del 2011 segna un calo del 2% e conferma la contrazione dei consumi. Aumenta la percentuale della differenziata, che resta però deludente, al 33%

Secondo il Rapporto di Legambiente solo il 54,12% degli edifici ha il certificato di agibilità e il 10,30% di quelli in comuni a rischio terremoto rispetta i criteri antisismici.
Gli investimenti per la manutenzione straordinaria e ordinaria sono scesi del 14% rispetto all'anno precedente

Il gruppo del cane a 6 zampe non replica
alle accuse di Legambiente («in 13 anni ha
assunto 250 persone, provocato 30 incidenti
conosciuti e ha inquinato») e annuncia che
entro il 2015 porterà la produzione giornaliera
da 80mila a 125mila barili

La denuncia di Legambiente: dal 2007 i musei e le aree archeologiche dell'Isola sono passati da 4 milioni e mezzo di biglietti venduti a 3 milioni. Addio Pasqua con la Venere di Morgantina, che doveva essere visitabile dal 24 marzo e che lo sarà, forse, dal 17 maggio
